All'incirca un anno fa, stesso campo, stesso avversario, stessa partita decisiva. Cambiava solo la categoria. Ma identico e felice è stato anche in questa primavera 2008, l'epilogo.

Come l'anno passato è ancora il Bellaria a vincere e a gioire per un risultato eccezionale, oltrechè storico, maturato nella sofferenza e nella grinta di chi gioca con tanta, tantissima passione, lontano da rimborsi che sono quasi stipendi e inciuci da prima Repubblica.
Uno a zero il risultato finale, con un bel gol messo a segno da Fede Manzi allo scadere del primo tempo, poi ha avuto inizio la legittima e rumorosa festa negli spogliatoi con i consueti gavettoni, cori, balli e brindisi per l'obiettivo raggiunto.
La partita si presentava difficile per entrambe le squadre. Il Belvedere veniva da due risultati positivi che la vedevano in grande rimonta, il Bellaria da una sconfitta bruciante sul campo della vice cenerentola Orlando di Livorno.
La tensione nelle facce dei giocatori e dei tecnici era palpabile.
Si parte con le due compagini che si studiano, nessuno cerca di sbilancirasi per offrire il fianco all'avversario.
Il Bellaria piano piano cerca di impostare azioni degne di tale nome, il Belvedere si affida più sugli ipotetici numeri ad effetto dell'acquisto invernale Titone e dell'unica punta Carloni.
La sfortuna si accanisce dopo pochi minuti con Simone Macchi, ex di turno con il dente avvelenato, che ha un risentimento muscolare. Stringe i denti, avrebbe mangiato il fuoco pur di restare, ma è costretto ad uscire ancor prima del riposo, dando il posto al guerriero Lorenzino Casapieri, Granduca della Montacchita e Vicesindaco di Montechiari.

Ma a parte questo imprevisto, la partita, come da copione, non dà grossi sussulti. Il gioco ristagna a centrocampo dove la lotta è sempre più serrata, nonostante il dominio territoriale del Bellaria.
Al 40° arriva però il primo vero scossone, quando lo scattante Beppe Mazzella si trova a tu per tu con Guidi, ma il portiere santopietrino compie un doppio miracolo opponendosi da campione.
Tuttavia l'aria di goal non sembra voler scemare. Così, qualche minuto dopo, arriva un traversone dalla destra per Fede Manzi che in area riesce a stoppare e a trafiggere il numero uno ospite, innescando il tripudio della "Bombonera" Orsini.
Il gol annichilisce il Belvedere ed è l'ultima nota degna di cronaca del primo tempo.
La ripresa si apre con gli ospiti intenti a riequilibrare la gara, ma la difesa accorta del Bellaria concede poco. Il tempo intanto scorre ed il Belvedere comincia ad azzardare di più, spingendo molto anche sugli esterni. Arrivano numerosi traversoni per bomber Carloni, ma la premiata ditta Poppens e Danielino, rafforzata dagli innesti di Mano e Secchio risolvono spesso le complicate vicende.

Il forcing del Belvedere non cala, il Bellaria agisce di rimessa puntando sulla velocità di Peppe Mazzella. I numerosi tifosi nel frattempo sono colti da attacchi cardiaci.
Il tempo non scorre, ma non scema nemmeno la grinta di giocatori e componenti dello Staff. Bomber Nardi fuma sigaro e Marlboro insieme, Pippo Cappellini si segue al telefono Crespina- Lajatico e Capannoli-Vicarello, il condirettore Giannètt, fuori per squalifica, è un moto perpetuo, conosce i risultati di tuti i gironi della seconda categoria.
Parte l'ennesimo contropiede con un velocissimo Peppe Mazzella che mette al centro per Bubi, tutti attendono il raddoppio che purtroppo non arriva. Ennesimo infartuato in tribuna.
Puvia di Carrara segnala quatto lunghi minuti di recupero che sembrano non passare mai.
Ma il tempo non si può comunque fermare e arrivano finalmente i tre fischi che allentano la tensione e danno la consapevolezza che il Bellaria si è nuovamente regalata un sogno.
La salvezza è acquisita, comincia la festa. Il Bellaria ha ancora un posto prenotato nel prossimo campionato di Seconda Categoria.
Questa la formazione schierata :
- Petrini
- De Giorgi
- Andreozzi (Turini)
- Luschi
- Mannucci
- Galletti
- Manzi
- Macchi (Casapieri)
- Mazzella
- Minuti
- Di Stasio (Dettori)
Porta a P. - Antignano 4-2
Bellaria C.- Belvedere 1-0
Crespina - Lajatico 1-0
Scintilla - Orlando 0-0
Tirrenia - Sanroman. 0-2
Casciana - Pontegin. 0-0
Fabbrica - Spes 3-4
Capannoli - Vicarello 1-0
La Classifica
Capannoli 66
Lajatico 64
Ponteginori 48
Sanromanese 46
Antignano 43
Fabbrica 42
Casciana T. 40
Bellaria C. 38
Crespina 37
Porta a P. 36
Scintilla 34
Belvedere 33
Vicarello 32
Spes 32
Orlando 29
Tirrenia 15